- confondersi
- con·fón·der·siv.pronom.intr. (io mi confóndo) CO1. turbarsi, smarrirsi; commuoversi | perdere il filo del discorso, del ragionamento: se si confonde non riesce più a parlare | far confusione: alla prima domanda difficile si è confusoSinonimi: commuoversi, disorientarsi, impacciarsi, sbigottirsi, sconcertarsi | annaspare, imbrogliarsi, impappinarsi, perdersi | sbagliarsi.Contrari: rianimarsi, riaversi, rinfrancarsi, 2rinvenire.2. di sensi: annebbiarsi, attutirsi, venir meno: mi si confonde la vistaSinonimi: annebbiarsi, attutirsi.Contrari: acuirsi, acutizzarsi.3. mescolarsi spec. per nascondersi: si confuse tra la follaSinonimi: mescolarsi, nascondersi | dissolversi, sfumare.Contrari: distinguersi, spiccare.4. diventare indistinto, dissolversi, sfumare: le cime dei monti si confondevano in lontananza; sensazioni che si confondono nella memoria5. RE tosc., interessarsi, preoccuparsi di qcn., di qcs. | in espressioni di cortesia: non si confonda, non si incomodi; non faccia complimentiSinonimi: curarsi, interessarsi, preoccuparsi.Contrari: disinteressarsi.\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. fondersi.
Dizionario Italiano.